ORVIETO – Il Consiglio Comunale ha approvato (9 favorevoli: maggioranza; 5 contrari: opposizione) le tariffe TARI per l’anno 2022 già stabilite dall’Esecutivo nonché le rate di pagamento e le scadenze relative all’anno 2022 (vedi tabelle allegate) che sono: – prima rata: 31 luglio 2022 – seconda rata: 30 settembre 2022 – terza rata: 02 dicembre 2022 – con possibilità di versamento delle tre rate entro il 31 luglio 2022
Relatore dell’atto è stato l’Assessore al Bilancio e Tributi, Piergiorgio Pizzo che ha spiegato: “il Consiglio Comunale è chiamato a deliberare sulla tassa rifiuti scelta da questo Comune che, finché la normativa lo permetterà, intende continuare a portare avanti la tassa in luogo della tariffa. Quest’anno non ci sono le misure del governo. Dal 2022 la redazione del Piano Economico Finanziario della Tari dovrà essere effettuata in coerenza con la Deliberazione ARERA del 2021 che ha approvato il ‘Metodo Tariffario Servizio Integrato di gestione dei rifiuti 2022/2025’, stabilendo nuovi principi per procedere all’individuazione dei costi per la determinazione delle tariffe TARI. Il Piano Economico e Finanziario per il triennio 2022-2025 evidenzia costi complessivi per 4.604.079 Euro (IVA inclusa) che, per effetto delle economie di spesa risultanti dallo scostamento tra costi approvati nel PEF 2020 e costi a consuntivo approvati nel PEF 2021pari a 184.079,00 Euro, portano l’importo del PEF a 4.400.000,00 Euro. L’Amministrazione ha ritenuto di ripartire i costi fissi e variabili tra utenze domestiche e non domestiche in base alla potenzialità di produzione dei rifiuti, imputando il 60% dei costi fissi e variabili a carico delle utenze domestiche, e il 40% a carico delle utenze non domestiche. Proponiamo quindi di approvare le Tariffe per l’anno 2022 secondo i prospetti delle utenze suddette. Abbiamo approvato di inviare la bollettazione in tre scadenze di pagamento relative all’anno 2022”.
ORVIETO – In autunno torna la grande festa delle GIORNATE FAI D’AUTUNNO, la più importante manifestazione di piazza dedicata...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria, mostra un trend stazionario. L’incidenza settimanale...
E' convocato dal presidente Umberto Garbini il consiglio comunale in seduta ordinaria pubblica di 1^ convocazione alle ore 15,00 e...
Orvietosì © 2002 Quotidiano d’informazione e d’opinione Registrazione tribunale di Orvieto (TR) nr.101 del 13/11/2002 | Nr. ROC 33304
Direttore Responsabile: Sara Simonetti Editore: Elzevira di Fabio Graziani
Per informazioni inviare una mail a redazione@orvietosi.it
Informazioni sul trattamento dei dati personali: Policy privacy
© 2020 OrvietoSi - All right reserved
© 2020 OrvietoSi - All right reserved
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni .
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy