BERNA - La Russia ha minacciato la "Neue Zürcher Zeitung" d'intraprendere azioni legali dopo la pubblicazione di articoli critici verso il leader del Cremlino Vladimir Putin e di una sua caricatura. L'ambasciata russa in Svizzera ha divulgato oggi sul suo sito web una lettera in tal senso.
«Siamo estremamente indignati per la pubblicazione della caricatura offensiva del Presidente della Federazione russa», si legge nel testo. «Crediamo che la libertà di espressione non sia in alcun modo compatibile con la libertà di diffondere insulti e notizie false», scrive ancora l'ambasciata.
La rappresentanza di Mosca nella Confederazione afferma poi di riservarsi il diritto di denunciare per diffamazione e calunnia il giornale per i suoi articoli passati, così come per eventuali future pubblicazioni dal tenore simile nei confronti della leadership russa.
Письмо главному редактору газеты «Нойе Цюрхер Цайтунг» («НЦЦ») Э.Гуйеру в связи с публикацией карикатуры 09.07.2022 г. ⬇️⬇️⬇️: https://t.co/AFyUzY9Usi pic.twitter.com/n1GmOibtxQ
Il motivo sarebbe in particolare da ricercare in un pezzo apparso sull'edizione della "NZZ" del 9 luglio. In esso, il quotidiano zurighese scriveva che la guerra in Ucraina era anche una battaglia di narrazioni. Il testo era corredato da una foto ritoccata di Putin, ritratto con un naso rosso da clown e i colori dell'arcobaleno sul volto. Questa era stata diffusa su Twitter con l'hashtag #PutinWarCriminal.
L'ambasciata russa aveva già criticato la "NZZ" per i suoi servizi sul Paese e sul conflitto ucraino. Dal canto suo, il giornale non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito alla vicenda.
Da quando ha inviato le proprie truppe in Ucraina, Mosca ha intrapreso azioni interne senza precedenti contro l'opposizione e i media ostili. Il Cremlino ha dichiarato diverse entità «indesiderabili» e le ha descritte come una «minaccia». Se organizzazioni, fondazioni o società straniere vengono classificate in questo modo, i russi legate a esse rischiano pesanti multe o pene detentive fino a sei anni.
La vittima è l'ex sindacalista Giovanni Scolari, precipitato per quasi cento metri.
Il Cremlino punta il dito contro Kiev che però invoca un «conflitto interno» tra le forze di sicurezza russe.
Intanto a Mosca sarebbero in corso «arresti di personale militare».
Padre, madre e figlio portavano avanti la coltivazione illegale all'interno di un capannone.
Viaggio da incubo per i passeggeri di un Eurocity, che è stato fermato da un guasto all'interno del tunnel di base.
Le circa 800 persone a bordo sono state evacuate e trasportate a Lugano da un treno sostitutivo. Le FFS: «Al momento il guasto non è ancora stato riparato». Previsti ritardi.
Helena Seger è la compagna di Zlatan Ibrahimovic: «Sposarsi potrebbe turbare il mio senso di indipendenza»
«Non voglio essere etichettata semplicemente come la moglie di un giocatore. Penso che le persone non sappiano quanto ho studiato, lavorato e combattuto».
Una cinquantina di giovani afghani sta protestando da alcuni giorni per la «difficile convivenza» presso il centro.
I pazienti con i maggiori sintomi sono stati trasportati al pronto soccorso.
Il 31enne svizzero è ripartito dalla stazione di benzina con la portiera ancora aperta. GUARDA IL VIDEO
Il canadese è stato sollevato dal proprio incarico dopo aver conquistato solo nove punti in otto partite disputate.
Nella serata odierna - in casa contro il Davos (Ore 19.45) - sarà Luca Gianinazzi a dirigere la squadra.
La prossima settimana il distretto più "osservato" sarà quello del Luganese
«Sono stato buttato nell’acqua fredda a nuotare. Ho cercato di restare a galla»
«Lugano, un sogno che si è realizzato».
L'uomo, un 31enne svizzero pluripregiudicato e estremista di destra, viaggiava su un'auto rubata.
L'inchiesta aperta in Italia questa settimana tocca in parte anche il nostro cantone
La giovane belga non ha mai superato il trauma subito all'aeroporto di Bruxelles-Zaventem nel 2016.
Dopo un lungo calvario fatto di ricoveri in cliniche psichiatriche e abusi, la ragazza ha scelto la morte assistita il 7 maggio del 2022.
Intanto una moltitudine di cittadini russi sta cercando di abbandonare la Crimea. «Cinque chilometri di coda sul ponte».
Mery Perello ha messo alla luce un maschietto, ieri mattina
L'incidente è avvenuto quest'oggi sul circuito Angelo Bergamonti nel Cremonese.
Soccorso dai paramedici, il 48enne centauro è deceduto poco dopo essere arrivato all'ospedale.
Zelensky all'Ue: «La Russia ha portato la guerra in Europa. Se non sono andati oltre è grazie al popolo ucraino»
Negli ultimi anni il Vescovo sarebbe stato sottoposto a un forte carico di stress. Una situazione non più sostenibile?
Atteso a Mendrisio, Don Valerio Lazzeri non ha celebrato il sacramento. Un indizio in più a suffragio delle dimissioni?
Ciao McSorley, il Lugano accoglie Gianinazzi
«Gianinazzi ha un contratto a tempo indeterminato».
A un anno dalla morte di Karl Riebli-Föhn la SLKK ha due mesi per mettersi in regola.
Il Muncipio ha risposto all'interrogazione del consigliere Omar Wicht.
La partnership miliardaria che ha creato le fortunatissime Yeezy è giunta al capolinea. Ecco perché
L'aggressione è avvenuta mentre le pazienti - una di queste appena operata - stavano dormendo.
Atteso, come “traghettatore”, un monsignore proveniente da un'altra Diocesi
A 310 km orari a Bellinzona. E i trucchi per rendere illeggibili le targhe. L'esperto: «Una piaga che continua».
Parola al farmacista cantonale Giovan Maria Zanini che invita la popolazione alla calma e all'agire con responsabilità
Due gol in 54” di DiDomenico hanno fatto “girare” la partita.
I dipendenti dell'aiuto domiciliare di Locarno e Valli scrivono una lettera. Interrogazione di Mps - Pop - Indipendenti
Entro il 2040, secondo uno studio della società PwC, mancheranno in migliaia tra infermieri e medici
Brittney Griner, condannata a 9 anni perché trovata in possesso di olio di cannabis, sta perdendo la speranza.
La cestista statunitense, con la guerra sullo sfondo e le forti tensioni tra Mosca e Washington, ha ricevuto una pena esemplare: «Ha già sofferto troppo in rapporto al suo crimine. Sta attraversando il momento più difficile della sua vita».
Gli allarmi stanno suonando su buona parte del territorio ucraino. «Putin è un terrorista che parla con i missili»
Le temperature troppo basse all'interno degli appartamenti potrebbero portare varie complicazioni alla salute
Terzo successo filato per i biancoblù di Cereda, che hanno dettato legge sul ghiaccio degli Aviatori.
Altra ottima prova dei leventinesi, terzi in classifica con 17 punti alle spalle di Ginevra (23) e Rappi (19). Primo shutout per Juvonen.
La conferma oggi da Berna, soprattutto per quanto riguarda supermercati e mezzi pubblici. E voi, la metterete?
«Contento di come ho giocato? Sì e no»
«Dobbiamo lavorare per costruire qualcosa».
Regna l'incertezza?. Il Presidente di UPSA, Roberto Bonfanti: «È scemato l'entusiasmo verso l'elettrico»
La Nati, inserita nel gruppo I delle qualificazioni, ha evitato tutte le maggiori insidie. L'Italia pesca l'Inghilterra.
I rossocrociati se la vedranno con Israele, Romania, Kosovo, Bielorussia e Andorra. Scopri tutti i gironi.
Operazione su vasta scala di polizia e servizi di soccorso ieri sera all'interno del tunnel autostradale.
Cinquanta passeggeri e l'autista, tutti di nazionalità tedesca, sono stati evacuati dalla galleria e alloggiati in una sala riunioni di Göschenen.
Naufragio Bellinzona: ne prende quattro (anche) dallo Xamax
Si allunga la crisi dei granata, alla terza sconfitta consecutiva.
La truppa di Cereda ha prevalso sugli avversari di serata con il punteggio di 5-3.
Da registrare i successi ottenuti anche da Ginevra, Bienne e Losanna.
L'incidente è avvenuto questa sera poco dopo la galleria di San Fedele in territorio di Roveredo.
Le due persone a bordo del veicolo coinvolto, entrambi tedeschi, hanno riportato ferite di «bassa-media» gravità. La loro vita non è comunque in pericolo.
In un momento di estrema crisi, secondo il New York Times, il progetto del presidente al-Sisi è sproporzionato
Veicoli di soccorso al lavoro prima che tutte le monoposto fossero rientrate ai box: piloti (e non solo) furiosi.
Lo sfogo di Gasly: «Abbiamo già perso Jules otto anni fa in condizioni simili con una gru in pista nella ghiaia. In questa pista, in queste stesse condizioni!».
Buchi su buchi al Parco Vira di Savosa. Sparando in zona abitativa, però, si rischia di causare malumori.
Il pilota della Red Bull ha chiuso i conti grazie al successo nel 18esimo GP stagionale.
Leclerc sanzionato (5") e retrocesso dal secondo al terzo posto per aver tagliato l'ultima chicane nel corso dell'ultimo giro.
La cerimonia si è svolta questo pomeriggio a Bellinzona
Il disperato tentativo del criminale non è andato a buon fine, la polizia, allertata dai passanti, ha arrestato l'uomo.
Gli impianti di stoccaggio del gas sono pieni e i prezzi sono in calo: c'è da essere ottimisti. Gli esperti: «Non si abbassi la guardia»
Il Ministero pubblico ha disposto la detenzione preventiva per due dei partecipanti alla lite d'inizio ottobre.
Nella rissa scoppiata in un appartamento del comune zurighese era morto un 17enne portoghese.
Online da subito l'account gov.ch, attraverso il quale l'Esecutivo allarga i suoi orizzonti comunicativi.
Una portavoce della catena: «Si tratta di un problema tecnico. Stiamo lavorando a una soluzione»
Ignoti malviventi hanno colpito l'apparecchio installato all'interno di un centro commerciale di Winterthur-Töss.
Sette grandi fornitori del nostro Paese stanno già investendo per sviluppare il fotovoltaico ad alta quota.
Nonostante i problemi, per l'ex Ceo Oswald Grübel l'istituto non è sull'orlo del collasso: «Falsità senza fondamento»
Secondo il presidente del gruppo energetico di BKW ci sono buone speranze che nei prossimi mesi tutto fili liscio
La polizia cantonale di Neuchâtel è sul posto, la strada per il momento è ancora bloccata.
Per anni uno svizzero ha messo in circolazione preparati di petrolio fatti in casa. Ora è stato multato.
Un trend già noto all'estero è presente anche nel nostro Paese: si sentono gli effetti dell'inflazione
Tio.ch è un portale online di news attivo dal 1997 di proprietà di Ticinonline SA.
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico e video presente sul sito Tio.ch sono da intendersi di proprietà dei fornitori o della stessa Ticinonline SA.