I n Fire Emblem: Three Houses, tra le varie mansioni da svolgere, vi sono diversi oggetti smarriti da ritrovare. In questa guida vedremo come diventare i migliori investigatori, elencando tutti gli oggetti presenti in ogni capitolo, quindi iniziamo subito
Fire Emblem: Three Houses è un titolo davvero maestoso, con un sacco di quest primarie e missioni secondarie da svolgere. Se non lo sapeste, nel titolo targato Intelligent Systems e Koei Tecmo Games, si possono instaurare dei rapporti con gli altri personaggi, arrivando addirittura al matrimonio. Uno dei modi migliori per rafforzare il rapporto con un altro personaggio consiste nello svolgere determinati favori, come ritrovare i suoi oggetti smarriti. In questa guida vi andremo a dare diversi consigli, elencando tutti i vari oggetti presenti nei diversi capitoli.
Innanzi tutto, come si riconoscono gli oggetti smarriti? Semplice, camminando intorno al Monastero incontrerete determinati oggetti che emettono un bagliore: questi sono gli oggetti smarriti, quindi aggiungeteli al vostro inventario senza pensarci due volte. Una volta preso l’oggetto, apparirà un messaggio contenente un determinato indizio su chi lo avrà perso come, ad esempio, “appartiene ad un appassionato di tè”, “appartiene a qualcuno che ama l’allenamento con i pesi” e così via.
Una volta trovato un oggetto smarrito, tutto ciò che dovrete fare è passeggiare per il Monastero e cercare di trovare il proprietario. Per fare ciò, basterà avvicinarvi a qualcuno, parlare con lui/lei, selezionare il menù degli oggetti smarriti e quindi scegliere un oggetto. Se azzeccate, il personaggio vi ringrazierà e otterrete un aumento del legame, ma se sbagliate vi diranno che non appartiene a loro.
Anche se riceverete vari rifiuti, talvolta molto bruschi, non c’è alcun aspetto negativo nel cercare di restituire un oggetto a qualcuno, anche se quest’ultimo non è legittimo proprietario. Quindi, pure se potrà sembrarvi un’azione controproducente, provate a consegnare l’oggetto ai vari personaggi.
È vero, ricordare i tratti di tutti i personaggi incontrati in Fire Emblem: Three Houses è complicato, per questo potete usare la funzione screenshot di Nintendo Switch in modo da catturare un’immagine contenente le caratteristiche dei vari compagni. Ciò vi aiuterà senz’altro nella restituzione degli oggetti persi. È importante tenere traccia delle simpatie e delle antipatie di ogni personaggio che volete reclutare. La maggior parte di questi tratti si presentano all’inizio del gioco, prima di scegliere una Casata, e possono essere letti nelle conversazioni e nei dialoghi di supporto, in seguito.
Una volta raggiunto il traguardo delle venti ore, in Fire Emblem: Three Houses, la storia subisce un salto temporale di cinque anni. È naturale, il Monastero subirà diversi cambiamenti e molti dei personaggi presenti in precedenza non lo saranno più. Una volta avvenuto il salto, infatti, perderete l’opportunità di restituire loro gli oggetti smarriti e reclutarli. Se scegliete i Leoni Blu, ad esempio, gli studenti che non recluterete appartenenti alle Aquile Nere o ai Cervi Dorati spariranno.
Determinati oggetti smarriti appaiono nel mondo di gioco in alcuni periodi, ma l’unico appunto che ci teniamo a evidenziare è nuovamente di cercarli e consegnarli prima del salto temporale. Ora vediamo i vari oggetti smarriti presenti in ogni capitolo di Fire Emblem: Three Houses.
Nel nostro sito sono disponibili molte altre guide su Fire Emblem: Three Houses, le quali saranno elencate qui sotto:
Questa è la nostra guida su come trovare gli oggetti smarriti in Fire Emblem: Three Houses, vi è stata utile? Fatecelo sapere con un commento qui sotto.
Continuate a tenere d’occhio il nostro sito, non perdendovi nessuna notizia, guida e tutto ciò che riguarda il mondo videoludico!
Davide nasce alla fine dei '90 e ben presto, grazie a suo fratello, scopre che oltre al mondo "reale" ne esiste un altro fatto di pixel colorati. Da allora, la passione per quel mondo diventa sempre più forte e lo aiuta a superare anche le sfide più dure che il mondo reale gli pone davanti. Negli anni i suoi interessi sono mutati, tuttavia la dedizione per il media videoludico ha continuato a far parte di lui nonostante tutto!
Resta sempre aggiornato e non perderti nulla! News, guide, recensioni, anteprime, speciali... Seguici sui nostri canali social.
Tutti i contenuti presenti su tuttotek.it sono soggetti a licenza Creative Commons e, dove non specificato, le immagini e i loghi appartengono ai legittimi proprietari.
Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.